Testimonianza delle autrici

Le ostetriche hanno un grande privilegio: quello di incontrare ogni giorno le donne con i loro bambini e le loro famiglie. Questo incontro molto spesso accade in gravidanza con tutti i sentimenti, i vissuti le emozioni che ad essa si correlano. La gravidanza è un’esperienza forte nelle emozioni che suscita, nella felicità che causa ma…

L’Istituto Superiore di Sanità da anni è impegnato in attività di comunicazione e sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne e i bambini con progetti di ricerca, formazione e sorveglianza ospedaliera. Tali iniziative sono in linea con il piano d’azione globale approvato dall’Assemblea Mondiale della Sanità nel 2016 per rafforzare…

Convegno ISS

Convegno “Comunicazione per la prevenzione e lo screening delle forme di violenza domestica perinatale”

    Comunicazione per la prevenzione e lo screening delle forme di violenza domestica perinatale mercoledì 2 dicembre 2020   organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Neuroscienze, Servizio Comunicazione Scientifica e Centro Nazionale Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute   Rilevanza La violenza domestica durante la gravidanza è un rilevante problema di salute…

Sono un’ostetrica, operatrice della nascita dell’associazione Il Melograno di Roma e da molti anni mi occupo di gravidanza, parto e supporto mamma – bambino dopo la nascita. Gli studi in ostetricia mi avevano preparato a comprendere le dinamiche del parto sia materne che fetali, ma non la complessità del ‘sistema persona’ che continuo ad approfondire…

La gravidanza da noi ostetriche viene definita il periodo più bello nella vita di una donna… un periodo di grazia!!. Lavorando a questo progetto invece ho scoperto che la violenza nelle varie sfaccettature è molto più frequente di quanto si immagini e che per molte purtroppo la gravidanza rappresenta l’inizio. L’ostetrica è la figura di…

Sono un’operatrice della nascita del Melograno da molti anni. Ho preso parte a diversi progetti di supporto a madri con fragilità e ho incontrato molte donne che hanno condiviso le loro esperienze di relazioni violente passate, spesso vissute in famiglia. Qualche volta l’esperienza era anche attuale, più o meno riconosciuta. Purtroppo ho anche conosciuto una…

Abbiamo preso parte al progetto “Gravidanza e nascita senza violenza” da Marzo 2019 fino a Luglio 2020. Fin dal primo incontro ci siamo approcciate con entusiasmo all’argomento e agli obiettivi che il progetto si poneva poiché nel nostro ospedale c’eravamo già confrontate diverse volte con donne vittime di violenza. In particolare, la novità che apportava…

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Pronto Soccorso maternità Ambulatorio della gravidanza a termine Reparto Ostetricia Corso di accompagnamento alla nascita Formazione La formazione ci ha permesso di acquisire le competenze necessarie per la somministrazione del questionario relativo alla violenza in gravidanza Strumenti Questionario Autosomministrato Anonimo Intervista guidata anonima L’utilizzo di questi due strumenti  ci ha…

La violenza pregressa delle ‘sopravvissute’

La prevalenza e le conseguenze degli abusi sessuali infantili sono sconcertanti. Si stima che il 20% delle bambine ed il 5-10% dei bambini abbiano subito abusi sessuali in varie forme.[1] Una meta-analisi recente sulla prevalenza mondiale dell’abuso sessuale infantile rivela che la prevalenza globale è dell’11,8%.[2] Uno studio prospettico condotto su donne in gravidanza provenienti…